Capire i sogni

La qualità del sonno senza sogni non serve a niente
Oggi si rivolge una particolare attenzione alla qualità del sonno per mantenerci in salute però pochi ribadiscono che abbiamo un disperato bisogno di sognare poiché questa attività è indispensabile per il nostro benessere psicofisico e soprattutto per ripulire il nostro cervello dallo stress quotidiano. E lo facciamo, sogniamo sempre, soltanto che non ce lo ricordiamo.
Generazione Z: quando l’Identità va oltre le etichette

Lo scrittore e filosofo Alain De Botton affermava che secoli fa l’identità personale era definita dall’appartenenza religiosa e, in subordine, per l’adesione a corporazioni e mestieri, specie nell’epoca del XIII e XIV secolo.